Agrovoltaico, una soluzione per i pannelli solari su terreno agricolo
Fino a circa un decennio fa era impensabile immaginare un connubio tra la produzione agricola e impianti fotovoltaici: oggi però i due mondi, agricoltura ed energia rinnovabile, hanno non solo imparato a convivere ma a massimizzare i risultati di entrambe le produttività.
Scopriamo l'agrovoltaico: la soluzione che unisce l'attività delle colture con lo sfruttamento dei pannelli solari su terreno agricolo.
Se vuoi mantenere il tuo terreno disponibile per la produzione agricola e al tempo stesso non precluderti la possibilità di avere una rendita alternativa per il tuo terreno affittandolo per installazioni di impianti fotovoltaici, l’agrovoltaico potrebbe essere il compromesso e la soluzione che stai cercando.
Come indica lo stesso termine, l’agrovoltaico è una pratica in cui l’agricoltura sposa la produzione di energia rinnovabile, massimizzando la produttività degli impianti a pannelli solari su terreno agricolo con quella delle pratiche agricole sostenibili.
Come avviene tutto questo?
Attraverso la combinazione di infrastrutture rialzate - solitamente a 5 metri di altezza e distanziate tra loro di circa 12 metri - mono o biassiali al di sotto delle quali il terreno è sfruttato per la produzione agricola, fornendo agli agricoltori così un duplice vantaggio: da un lato il miglioramento dei rendimenti agricoli e dall’altro la generazione di energia pulita.
Non tutti i terreni sono idonei per soluzioni di questo tipo: nonostante infatti l’agrovoltaico possa rappresentare il perfetto connubio tra fotovoltaico e agricoltura, non sempre è possibile sfruttarlo in questa sua duplice funzione. Vediamo di seguito insieme quali sono i terreni che più si prestano all’agrovoltaico e i due principali elementi di cui si deve tener conto per la fattibilità:
Per ricevere via mail la simulazione del valore di affitto del vostro terreno, è sufficiente compilare il seguente formulario.
Ma cosa si può coltivare sotto un impianto di pannelli solari su terreno agricolo?
Insalata, frutti rossi, erbe aromatiche, mais, spinaci, peperoncino, pomodoro e uva da tavola sono solo alcuni esempi di colture che è possibile fare sotto i pannelli solari su terreno agricolo. La scelta di un prodotto anziché di un altro e la reale possibilità di effettuare coltivazione al sotto dei pannelli degli impianti fotovoltaici a terra è condizionata principalmente da tre fattori:
Inoltre, grazie al progresso della tecnologia e alle nuove invenzioni, in base alle diverse esigenze delle colture, è possibile inserire nella struttura agrovoltaica anche delle speciali reti a protezione - quali ad esempio quelle antigrandine - al fine di tutelare la produzione da cambiamenti climatici che possono apportare danni alla pratica agricola.
E non solo, un altro vantaggio dei pannelli solari su terreno agricolo è quello relativo alla riduzione dell’umidità del terreno: grazie infatti alla sua evaporazione data dalla copertura dell’impianto, la crescita delle colture subisce un netto incremento, risultando così più abbondante.
Vuoi sapere quanto vale il tuo terreno ?
Siamo lieti di analizzare il tuo terreno per verificare se e a quali condizioni puoi ottenere un'offerta di affitto dai nostri partner investitori.
Capital PV SARL © 2018-2023 Impressum: SARL Capital PV - contatti@affittoterreno.com +39 011 1927 0930